// Trattamenti
gnatologia
La gnatologia di cui si occupa il Dr Manzo da specialista in ortognatodonzia, è la branca dell’ortodonzia e dell’odontoiatria che prevede il trattamento dei disturbi muscolari e articolari temporomandibolari.

// trattamenti
gnatologia
La gnatologia di cui si occupa il Dr Manzo da specialista in ortognatodonzia, è la branca dell’ortodonzia e dell’odontoiatria che prevede il trattamento dei disturbi muscolari e articolari temporomandibolari.

QUANDO URGE UNA VISITA GNATOLOGICA?
I dolori e le contratture dei muscoli masticatori e facciali, spesso associati a cefalea e tensione e senso di stanchezza, sono molto frequenti nella popolazione adulta e, se trascurati, possono cronicizzarsi e diventare molto difficili da combattere.
Molto frequenti sono anche i problemi articolari temporomandibolari come il click, i rumori e gli scrosci dell’articolazione ATM che possono essere associati o meno a dolore.
COSA POTREBBE ACCADERE SE SI TRASCURANO LE PROBLEMATICHE GNATOLOGICHE?
Alla comparsa di sintomi come dolore al viso o alla articolazione e rumori, è importante consultare lo gnatologo e valutare se necessario fare o meno una riabilitazione che molto spesso è semplice e richiede anche solo una fisioterapia mentre in altri casi può passare attraverso una terapia con bite.
QUANDO SERVE UN BITE E PERCHé è IMPORTANTE CHE SIA LO GNATOLOGO A PRESCRIVERLO?
Il bite è un dispositivo medico su misura che come tale va valutato, prescritto, adattato ed equilibrato dallo specialista in ortognatodonzia viceversa si corre il rischio di far peggiorare lo stato del paziente invece di migliorarlo.

QUANDO URGE UNA VISITA GNATOLOGICA?
I dolori e le contratture dei muscoli masticatori e facciali, spesso associati a cefalea e tensione e senso di stanchezza, sono molto frequenti nella popolazione adulta e, se trascurati, possono cronicizzarsi e diventare molto difficili da combattere.
Molto frequenti sono anche i problemi articolari temporomandibolari come il click, i rumori e gli scrosci dell’articolazione ATM che possono essere associati o meno a dolore.
COSA POTREBBE ACCADERE SE SI TRASCURANO LE PROBLEMATICHE GNATOLOGICHE?
Alla comparsa di sintomi come dolore al viso o alla articolazione e rumori, è importante consultare lo gnatologo e valutare se necessario fare o meno una riabilitazione che molto spesso è semplice e richiede anche solo una fisioterapia mentre in altri casi può passare attraverso una terapia con bite.
QUANDO SERVE UN BITE E PERCHé è IMPORTANTE CHE SIA LO GNATOLOGO A PRESCRIVERLO?
Il bite è un dispositivo medico su misura che come tale va valutato, prescritto, adattato ed equilibrato dallo specialista in ortognatodonzia viceversa si corre il rischio di far peggiorare lo stato del paziente invece di migliorarlo.
