Quando si parla di ortodonzia in età adulta, è importante sfatare un mito: non esiste un’età limite per iniziare un percorso ortodontico. Prendersi cura della salute della propria bocca e migliorare il proprio sorriso è sempre possibile, a ogni età.

In questo caso clinico, vi presentiamo il percorso di una paziente adulta che si è rivolta al nostro studio manifestando un forte disagio nel sorridere, causato da un evidente accavallamento dei denti anteriori superiori e una situazione complessa a livello occlusale. La paziente presentava anche due estrazioni di incisivi inferiori avvenute in passato e recessioni gengivali diffuse, in particolare a carico dei canini e premolari

Il piano di trattamento

Il primo passo è stato un accurato inquadramento parodontale: prima di affrontare l’ortodonzia, è fondamentale che i tessuti di supporto – gengiva e osso – siano in condizioni stabili. Dopo una fase di cura parodontale personalizzata, abbiamo avviato un trattamento ortodontico con apparecchiatura estetica (invisibile), progettato per riallineare i denti nel rispetto della delicata situazione gengivale.

A fine trattamento ortodontico, per migliorare ulteriormente l’estetica del sorriso, abbiamo effettuato un intervento di restauro conservativo con resine composite. Questo ci ha permesso di correggere forma, dimensione e colore degli elementi dentari senza alterare la struttura naturale del dente.

I risultati ottenuti

Il risultato finale è stato un sorriso armonico e naturale, con un visibile miglioramento funzionale, parodontale ed estetico. Ma soprattutto, la paziente ha ritrovato la sicurezza di sorridere, con un effetto ringiovanente che ha trasformato la sua espressività e la qualità della vita.

Conclusioni

L’ortodonzia per adulti è una scelta sempre più diffusa e oggi può contare su soluzioni estetiche, efficaci e poco invasive. Questo caso dimostra come, con un approccio interdisciplinare, sia possibile affrontare anche situazioni complesse ottenendo risultati duraturi e naturali.

Non esitare a contattarci se hai domande su questo argomento.
Scrivici all’indirizzo mail o su whatsapp.

Consulta

Il caso clinico

// Manzo clinica odontoiatrica

Contatti

Consulta

il caso clinico

// manzo clinica odontoiatrica

contatti

Recommended Posts